Rendere un edificio fruibile e privo di barriere architettoniche è ormai una necessità inderogabile. I passi avanti compiuti in ambito di trasporto verticale sono decisamente notevoli, una forma rudimentale di ascensore è sempre esistita nella storia i primi esempi erano formati da carrucole e funi e tirati su con la sola forza delle braccia. La necessità del trasporto delle persone o di cose da un piano all’altro ha spinto la tecnologia a compiere sempre più passi avanti arrivando a sostituire le braccia con un impianto idraulico prima ed elettrico poi. L’installazione di impianti oleodinamici è ancora usato in larga misura, ovviamente nella versione più aggiornata del suo primo prototipo.

Offerta ampia e varia
Bossi ascensori mette a disposizione della clientela un’offerta ampia, a cominciare dagli ascensori su misura. Se l’edificio è un po’ datato o classificato come storico gli spazi di manovra per l’installazione di un nuovo impianto di sollevamento possono essere veramente esigui. Grazie ad un team di esperti ed un accurato sopralluogo si potrà cominciare la fase di progettazione su misura dove tutti gli spazi disponibili potranno essere messi a disposizione del nuovo impianto senza intaccare massivamente le caratteristiche architettoniche dell’immobile. La progettazione proposta da Bossi ascensori sarà pienamente condivisa con il cliente.
Progettazione su misura
Uno step fondamentale per l’installazione di un nuovo ascensore è sicuramente la fase alla progettazione. Fondamentale per diversi aspetti, in primis perché bisogna tenere conto di molte variabili ed in particolare dello spazio che si ha a disposizione per la nuova installazione. Se si tratta di elevatori per disabili bisogna attenersi rigorosamente alle normativa vigente che vede una cabina con dimensioni minime tali da consentirne l’uso da parte di una persona su sedia a rotelle, le porte della cabina di piano devono essere del genere automatico ma accessibili. Anche la bottoniera che comanda la corsa in questo caso deve essere ad un’altezza adeguata da poter essere gestita anche da chi è portatore di handicap.
Servizio di manutenzione e assistenza
I possibili guasti che possono avvenire su un impianto di elevazionedi qualsiasi genere possono essere prevenuti con una buona manutenzione dei componenti meccanici ed elettrici. Anche qui scende in campo la normativa che stabilisce l’obbligo per edifici sia pubblici che privati che hanno un ascensore come servizio condominiale di effettuare due controlli di manutenzione all’anno. I tipi di manutenzione da Bossi ascensori assicurano alla clientela qualità e sicurezza del servizio, nel pieno rispetto della normativa vigente in ambito manutenzione ascensori (come previsto da DPR 162/99). Anche in questo caso se i malfunzionamenti sono di natura elettrica o meccanica si provvede alla sostituzione del pezzo usurato.
Pronto intervento in 24 ore
Di qualsiasi natura possa essere il guasto è importante intervenire per poter garantire l’immediato funzionamento dell’impianto. Bossi ascensori garantisce il ripristino e il funzionamento dell’ascensore, sia esso oleodinamico o elettrico, entro le 24 ore. Nell’ascensore elettrico, a differenza di quello ascensore oleodinamico, il movimento della cabina è agevolato dalla presenza di un macchinario di sollevamento (argano) a trazione elettrica, che trasmette il movimento desiderato alle funi che reggono la cabina, sia in salita che in discesa. I più moderni ascensori elettrici hanno l’impianto di sollevamento posto direttamente all’interno del vano corsa, garantendo un risparmio in termini di spazio rispetto all’individuazione di un apposito locale macchine.
Offerte vantaggiose
La scelta di un ascensore dipende molto dalle necessità espresse in fase di progettazione. Bossi ascensori ha delle vantaggiose offerte in termini economici e non solo. Oltre a questo la scelta potrà cadere su altri generi di necessità, ad esempio l’ascensore oleodinamico è molto silenzioso in più gestisce meglio l’avvio evitando gli scossoni. L’impianto è fissato a terra e il peso non viene scaricato sulle pareti della cabina, cosa importantissima: in caso di mancanza di rete elettrica per una ragione qualsiasi conclude la sua corsa riportando il vano ascensore al piano previsto. Le scelte possono essere tante e tutte molto vantaggiose a seconda delle necessità, chiama per una preventivo.