
Ascensori esterni in vetro – design moderno
Ascensori esterni in vetri…ed è quasi volare
Viaggiare nel vuoto a tre, dieci, quindici metri da terra, un’esperienza che l’essere umano ha sempre anelato, fin dall’antichità. Oggi, un viaggio sugli ascensori esterni in vetro permette di assaporare una parte di questo desiderio che ha portato l’uomo a progettare e costruire mezzi tecnologicamente sempre più avanzati per il volo, e che gli ha consentito di arrivare nello spazio.
Il concetto di viaggio in ascensore viene completamente rivoluzionato da questi nuovi modelli di impianti di elevazione, non più un tragitto da compiere in un ambiente ristretto, racchiuso da quattro pareti, che per alcuni può creare sensazioni di claustrofobia, ma una cabina che permette di spaziare con lo sguardo verso l’orizzonte.
Un tragitto di ascesa o discesa con ascensori esterni in vetro consente di ammirare il panorama, osservare la città e il paesaggio che si staglia sotto di noi, cambiare prospettiva, una vera e propria esperienza, soprattutto se si deve salire a piani molto alti.
Ascensori in vetro: tecnologia e sicurezza
L’evoluzione della tecnologia ci regala continuamente nuove applicazioni da sfruttare in qualunque aspetto della vita quotidiana, gli ascensori in vetro sono una dimostrazione di come l’inventiva e la tecnologia possono cambiare anche un viaggio in ascensore.
Ma quanto sono sicuri? Gli ascensori in vetro sono degli impianti di elevazione che fanno un largo uso del vetro stratificato per le componenti della cabina e del vano corsa. Ma le parti strutturali rimangono comunque in acciaio, il vetro può essere intelaiato in una struttura metallica in acciaio inox.
Questo non riduce la sicurezza dell’impianto perchè l’estetica del design è sempre funzionale alla struttura e garantisce una qualità elevata del prodotto.
Ascensori esterni: senza più barriere architettoniche
Ci sono casi in cui non è possibile collocare l’ascensore all’interno dell’edificio, pensiamo ad una ristrutturazione di un palazzo non dotato di impianto di elevazione.
Gli impianti di ascensori esterni permettono, invece, di migliorare la qualità della vita dei residenti di un condominio aumentando, al contempo, il valore dell’immobile.
Grazie agli ascensori esterni tutti i piani dell’edificio divengono facilmente accessibili abbattendo le barriere architettoniche.
Questi tipi di impianti sono progettati, comunque, per rispettare delle elevate norme di sicurezza:
- antisismiche,
- resistenza al vento,
- resistenza agli agenti atmosferici,
- resistenza agli sbalzi di temperatura,
- resistenza all’ossidazione.
Ascensori di design: lusso e raffinatezza
Un ascensore di design è simbolo di lusso e attenzione ai dettagli, un elemento distintivo che consente all’edificio di acquistare maggior pregio, raffinatezza e valore.
Tutti gli ascensori di design sono progettati in collaborazione tra esperti degli impianti di elevazione e architetti, sono, quindi, realizzati con occhi attenti sia alla sicurezza che al comfort, senza tralasciare la ricerca dei materiali di pregio che ne fanno un elemento di design di lusso.
Gli ascensori moderni mostrano un’attenzione e una cura dei dettagli e dei particolari resi con finiture di pregio che donano raffinatezza all’impianto di elevazione.
Gli ascensori moderni esprimono il legame tra il lusso e la tecnologia e donano un carattere di ricercatezza all’immobile in cui sono installati.
Se siete interessati agli ascensori esterni in vetro a Roma visitate il nostro sito o contattateci!