
I mini ascensori domestici sono un tipo di ascensore da poter installare comodamente all’interno della propria casa per facilitare lo spostamento da un piano all’altro. È un elemento essenziale all’interno di una casa in cui vivono persone con diverse problematiche che impediscono di poter usare le scale, alcuni sono anche adattabili alle sedie a rotelle.
Vantaggi
I miniascensori sono in particolare adatti per quegli ambienti, sia pubblici che privati, in cui non c’è abbastanza spazio per installare un normale ascensore. Esso può essere progettato su misura in base alle proprie esigenze, ed oltre a diventare un elemento di design aumenta il valore dello spazio superando le barriere architettoniche.
I miniascensori domestici che essendo appunto dei piccoli ascensori domestici hanno il vantaggio di essere meno ingombranti, fino ad arrivare ad essere degli accessori di arredamento. Ovviamente il lato negativo dei miniascensori domestici per interni è che non sono adatti ad ospitare delle sedie a rotelle.
Quindi ci troviamo davanti alla seguente problematica: mini ascensori domestici come scegliere?
Caratteristiche
Una delle caratteristiche più importanti su cui possiamo basarci è sicuramente il motivo per cui c’è il bisogno di installare un ascensore domestico. Ad esempio se c’è bisogno di farci entrare una sedia a rotelle bisognerà scegliere una dimensione maggiore. Mentre se l’ascensore è richiesto per persone con disabilità o con difficoltà motorie le dimensioni possono essere minori.
Poi, una volta scelte le dimensioni miniascensori domestici in base alle proprie necessità, abbiamo delle differenze che riguardano più il design della casa. Ad esempio l’ascensore può essere standard, quindi quadrato o rettangolare, oppure è anche possibile realizzarlo in forma circolare, triangolare o una qualsiasi forma irregolare, per poter sfruttare al massimo lo spazio disponibile.
Sfruttando quindi gli spazi morti dell’edificio, ad esempio installando l’ascensore nella curva di un vano scala lo rendiamo ancora più discreto.
Un altro elemento che può determinare la scelta di un ascensore piuttosto che un altro è la quantità di piani che dovrà coprire l’ascensore. Ad esempio, con un miniascensore a vano chiuso è possibile l’installazione per più di due piani. Mentre scegliendone uno a vano aperto, sicuramente aumentiamo la comodità dell’utente essendo la cabina aperta, ma l’ascensore è adatto a solo due fermate.
Se avete bisogno di miniascensori domestici Roma non esitate a contattarci, saremo la soluzione ai tuoi problemi!