Il team aziendale degli ascensoristi è un vero punto di riferimento per Bossi ascensori. E’ un lavoro che richiede competenza e continua preparazione per essere sempre al passo con i tempi. Le competenze in campo elettronico e meccanico hanno reso il nostro staff un tassello fondamentale per l’azienda e per la buona riuscita dell’impianto. Hanno dalla loro manualità e precisione, da loro dipende l’efficienza dell’intero impianto sia alla nascita che durante la manutenzione
Ascensorista figura professionale (formazione e patentino)
Il montatore di ascensori si occupa dell’assemblaggio dei componenti di un ascensore (pezzi meccanici, elettromeccanici ed elettronici) e della sua successiva installazione in edifici residenziali, commerciali e amministrativi. Il lavoro di manutenzione riguarda in particolare i circuiti elettrici, il motore e il sistema di frenata. La regolazione e il collaudo dell’impianto sono sotto la responsabilità di altre figure professionali. L’installatore e manutentore ascensori,infatti, verifica che l’ascensore, una volta installato, si fermi ad ogni piano; mentre gli altri parametri come velocità, tempo d’attesa e tempo di trasporto sono programmati e verificati da appositi organismi per la certificazione dell’impianto. Per svolgere la professione di ascensorista è necessario frequentare un corso di formazione specifico che consente di ottenere il certificato di abilitazione alla manutenzione di impianti ascensori e montacarichi il cosiddetto patentino di ascensorista, il corso è diviso in una parte teorica e una pratica. Solitamente è consigliato, ma non è necessario, il possesso di diploma di scuola superiore conseguito presso un istituto tecnico con indirizzo elettronico ed elettrotecnico, oppure meccanico.
Compiti dell’ascensorista
Gli ascensoristi sono dei professionisti che conoscono bene l’impianto realizzato. Conosce e padroneggia tutta la componentistica elettrica e meccanica dell’impianto, sa come smontare e rimontare un ascensore. Ha piena conoscenza delle schede tecniche e disegni sia meccanici che elettrici; ha familiarità con le problematiche più ricorrenti che si presentano nell’uso quotidiano dell’ascensore, conosce la normativa tecnico-legislativa sugli impianti di sollevamento, quella relativa alla sicurezza, nonché le regole generali di comportamento e sicurezza da parte del Manutentore. Ricordiamo che sia per l’installazione che per la manutenzione degli ascensori bisogna rispettare delle norme di sicurezza, oltre che le norme edilizie e le leggi urbanistiche in vigore.
Un ascensore deve essere progettato ed installato conformemente alle disposizioni della nuova Direttiva Ascensori 2014/33/UE, nel rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza e salute fissati a livello comunitario.

Team di Bossi ascensori
Il nostro team rappresenta quanto di meglio il mercato possa offrire. Ad ogni problema corrisponde una soluzione, il nostro staff tecnico è preparato ad ogni eventualità. Bossi ascensori, leader in questo settore, ha un vasto catalogo di ascensori decorati con interni in legno per un effetto sofisticato ed elegante; in specchio, ideale soprattutto nel caso in cui gli ascensori siano molto piccoli per dare l’illusione di uno spazio più ampio o vetrate per permettere la visione all’esterno durante la salita e la discesa. Soddisfare tutte le esigenze dei clienti è da sempre il primo obiettivo dell’azienda che propone i migliori modelli di ascensori, in grado di adattarsi ad ogni spazio e richiesta, operando sia nel campo dell’edilizia civile, che commerciale e industriale. Assistenza e manutenzione sono garantite dal team di esperti a disposizione. L’azienda investe costantemente nell’aggiornamento dei tecnici attraverso piani di formazione personalizzati ed esperienze formative pratiche differenziate che mirano ad ottenere profili polivalenti.