
La manutenzione di un ascensore, sia pubblico che condominiale, ha dei costi fissi mensili ed annuali. Oltre alla pulizia degli spazi, infatti, è necessario provvedere al cambio delle lampadine, alla messa a punto dei cavi e del motore, alla supervisione del quadro elettrico e delle componenti tecnologiche. I prezzi, tuttavia, possono variare in base ad una serie di fattori, uno su tutti la tipologia dell’impianto: un ascensore di vecchia costruzione, ad esempio, necessita di interventi più frequenti e costosi, specialmente se si tratta di un apparecchio fuori norma, che può andare incontro a guasti e malfunzionamenti. Al contrario, un ascensore nuovo e ben funzionante richiede spese meno ingenti: un vantaggio non indifferente per i condomini o per il titolare, che si aggiunge alla maggiore sicurezza ed affidabilità. I prezzi per la manutenzione degli ascensori, comunque, dipendono anche dal tipo di edificio in cui essi sono inseriti, poiché un modello classico, che serve due o tre piani, avrà bisogno di meno lavorazioni, rispetto, ad esempio, ad un ascensore esterno, o alle strutture per Ospedali, Centri Commerciali, Hotel ed altri luoghi aperti al pubblico. A ciò si aggiunge un’ulteriore differenza, che riguarda la Città e/o la Regione di riferimento: i prezzi, difatti, possono mutare parecchio a seconda della località, con oscillazioni anche di 50 o 100 euro! Ecco perché è bene informarsi prima di scegliere la ditta giusta, per essere certi di ricevere un servizio efficiente e commisurato alle spese: Bossi Ascensori, azienda di Roma dalla comprovata esperienza, opera sempre con professionalità e trasparenza, fornendo indicazioni utili sui costi, ed un preventivo gratuito sulle lavorazioni.
La manutenzione degli ascensori prevede, talvolta, prezzi piuttosto elevati: come abbiamo visto, un impianto di vecchia generazione può andare incontro a danni, guasti ed altri problemi tecnici, per cui le spese impreviste possono moltiplicarsi in modo esponenziale. Che si tratti di un ascensore per condominio, per ospedale o per un centro commerciale, dunque, è bene provvedere per tempo al suo ammodernamento: tale operazione, infatti, oltre ad offrire vantaggi dal punto di vista economico, è molto importante per la sicurezza degli utenti e/o dei condomini. Risparmiare sul costo degli ascensori, dunque, è possibile, con l’aiuto di una ditta specializzata, come Bossi Ascensori: professionalità, esperienza ed un’ottima reputazione in ambito locale, provinciale e nazionale, grazie ad uno staff di prim’ordine. Bossi Ascensori è la soluzione giusta per ridurre le spese di gestione e manutenzione sugli ascensori interni, esterni, panoramici e, in generale, su tutti gli impianti di sollevamento. L’azienda, infatti, è in grado di rimettere a nuovo anche le strutture più vecchie e datate, procedendo con la sostituzione delle parti, con altre più funzionali ed avanzate: quadri elettrici, pannelli, cavi, motore e quant’altro. Bossi Ascensori, comunque, non si limita ad eseguire lavori di manutenzione sugli ascensori, ma anche su piattaforme elevatrici, montacarichi (anche per disabili) e servoscala, ed il servizio è disponibile sia per committenti privati, che per altre imprese e/o Enti Pubblici. Nel corso della sua cinquantennale esperienza, difatti, l’azienda ha effettuato oltre trecento operazioni nella zona di Roma e del Lazio, sia all’interno di condomini e palazzi, che per conto di Ospedali, Musei, Università, Impianti Sportivi e Turistici, Scuole e così via.