
Come prevenire i malfunzionamenti negli ascensori?
Sebbene gli incidenti negli ascensori non siano, senza dubbio, un fenomeno comune, è importante sempre prevenire con ogni sorta di accorgimento nel caso improbabile che ci si possa trovare in questa situazione. Prevenire gli incidenti negli ascensori è una preoccupazione senza dubbio condivisa da tutti coloro che fanno uso frequente di elevatori. E’ un mezzo di trasporto comune in molte città, soprattutto nelle più dense dove gli edifici vanno verso l’alto, quindi vale la pena ricordare cosa dovremmo fare per evitare problemi durante il loro utilizzo.
È chiaro che nessun dispositivo o macchina è infallibile e questo include gli ascensori. Tuttavia, il modo migliore per prevenire malfunzionamenti negli ascensori è di solito attraverso l’uso del buon senso e l’adozione di un atteggiamento responsabile, allo stesso modo di quando si è al volante in auto si cammina per strada. Per evitare qualsiasi tipo di incidente in ascensore è essenziale appoggiarsi ad un’azienda rigorosa e affidabile sia per l’installazione che per la manutenzione, che sia anche sempre conforme alle normative vigenti e aggiornata.
Gli specialisti in questioni di sicurezza affermano che il moderno ascensore oleodinamico, quando i lavori di installazione e manutenzione vengono eseguiti in conformità con le normative vigenti, è un’apparecchiatura intrinsecamente sicura. Ma è comunque sempre consigliabile tener conto di alcune raccomandazioni per evitare malfunzionamenti negli ascensori.

13 consigli da tenere a mente in caso di incidente nell’ascensore
Come regola generale, è importante ricordare che l’uso di ascensori è vietato in caso di incendi, terremoti o forti temporali. Inoltre all’interno di un ascensore è sempre vietato fumare.
Vediamo ora alcuni suggerimenti che rappresentano questo senso comune a cui si fa riferimento:
- Assicurarsi che l’ascensore sia a livello del pavimento prima di entrare.
- Rispettare sempre la capacità di carico massima consentita.
- Non fermarsi tra le porte dell’ascensore.
- Non mettere le mani o i piedi tra le porte.
- Se per qualsiasi motivo l’ascensore si ferma tra due piani, non provare a scendere con i tuoi mezzi, ma premi l’allarme e attendi il salvataggio.
- Non tentare mai di forzare le porte se l’ascensore si ferma.
- Evitare movimenti improvvisi all’interno della cabina.
- Assumere una società responsabile della manutenzione dell’ascensore.
- I bambini devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto e, soprattutto, lontano dalle porte.
- I bambini devono sempre scendere di fronte a coloro che li accompagnano.
- Non prendere l’ascensore quando si avvertono problemi nella tensione elettrica.
- Non prendere l’ascensore se l’ingresso è bloccato per limitarne l’uso, né farlo quando l’interno della cabina è priva di luce.
Come possiamo vedere, sono consigli che chiunque potrebbe dare, ed è proprio per questo che diciamo che la base per prevenire gli incidenti negli ascensori è mantenere un atteggiamento responsabile e agire in modo civile. Esattamente come in qualsiasi altro contesto. Gli ascensori sono un mezzo di trasporto eccezionalmente sicuro, ma è necessario disporre di una società di manutenzione di ascensori con un team di professionisti esperti. E questo, precisamente, è ciò che ti offriamo noi di Bossi ascensori.
L’azienda Bossi ascensori srl è responsabile della installazione, manutenzione e riparazione di ascensori, montacarichi ed altre diverse tipologie di elevatori presenti nel mercato di Roma e provincia. Si occupa anche dell’installazione, manutenzione e riparazione di montavivande e servoscala per disabili.