
Mini ascensori interni, abbattiamo le barriere architettoniche
Il progresso tecnologico ha portato innumerevoli benefici e tra questi c’è, sicuramente, il vantaggio di poter produrre delle tecnologie sempre più efficaci che possano abbattere le barriere architettoniche e garantire l’accesso alla mobilità anche per coloro che hanno problemi di deambulazione. Tra queste innovazioni troviamo la possibilità di installare dei mini ascensori interni per appartamenti.
La tecnologia
I miniascensori da interno sono progettati per abitazioni strutturate su pochi livelli, al massimo 4 piani. L’installazione non prevede particolari difficoltà o tempi lunghi. Questi elevatori, inoltre, sono progettati in modo da non necessitare di un locale macchine e, nel complesso, hanno bisogno di uno spazio ristretto, anche un sottoscala può essere adattato.
Grazie alla tecnologia all’avanguardia il consumo è limitato e può essere paragonato a quello di un normale elettrodomestico, i costi, quindi, sono molto contenuti e competitivi rispetto ai normali ascensori. Non sarà, perciò, necessario potenziare l’impianto elettrico.
I vantaggi
I mini ascensori interni per abitazioni private rappresentano un valido supporto per coloro che vivono in un contesto abitativo in cui sono presenti scale o dislivelli. Sono di particolare importanza per le persone anziane o per chi presenta dei problemi di deambulazione o di limitazione dei movimenti.
Il valore aggiunto dell’impianto di mini ascensori è quello di conferire un valore maggiore all’immobile, grazie alla migliore qualità della vita e al confort che offrono.
Mini ascensori interni e ascensori classici a confronto
La scelta tra miniascensori domestico o ascensori da interno classico prevede la valutazione di diversi elementi che spaziano dalle caratteristiche tecniche e strutturali dell’abitazione al fattore economico o di capacità di spesa e di investimento.
Miniascensore domestico
I mini ascensori possono costituire una buona soluzione nel caso in cui si voglia installare un elevatore da interno in palazzine di pochi piani o in abitazioni unifamiliari. Ovvero nei casi in cui l’utilizzo previsto non è considerevole né nella frequenza né per il carico. Il tutto a fronte di un costo ridotto e di una spesa di gestione limitata.
Ascensori classici
Qualora le necessità espresse prevedano un utilizzo frequente e la necessità di trasportare più persone contemporaneamente, quindi un carico consistente, è consigliata l’installazione di un ascensore classico. Va comunque valutato il sistema strutturale dell’abitazione, questo sistema di elevazione, infatti, richiede ampi spazi dedicati.
Mini ascensori interni, come sceglierne uno
Le caratteristiche da tenere in considerazione variano in base all’utilizzo per cui si vuole installare un mini ascensore, al numero di abitazioni che deve servire e alle persone che ne usufruiranno.
Diversi modelli di mini ascensori richiedono spazi ristretti per un ingombro di poco più di un metro quadrato. Si può, inoltre, valutare la possibilità di una installazione esterna.
Questi sistemi sono progettati per il trasporto di un carico compreso tra i 250 KG e i 400, generalmente da 3 a 5 persone.
Il vantaggio di questi mini ascensori è la possibilità di personalizzare gli equipaggiamenti in base alle necessità degli utenti. Affidandosi ad un’azienda specializzata in ascensori potrete ricevere la migliore consulenza per scegliere l’impianto adatto alle vostre esigenze.
Se sei interessato all’installazione di mini ascensori, visita il nostro sito o contattaci! Saremo lieti di fornire tutte le informazioni necessarie.