
Bossi Ascensori si occupa della produzione di impianti di elevazione di varia natura, sia per utilizzo domestico, che da installare all’interno di edifici e locali aperti al pubblico. La produzione dell’azienda comprende, ad esempio, un’ampia selezione di montacarichi, che si adattano alle più disparate esigenze: dalle strutture per il sollevamento delle persone, comprese quelle affette da disabilità fisiche, a quelli appositamente studiati per lo spostamento di oggetti, alimenti e carichi di ogni tipo. Questi prodotti possono essere adoperati dentro ristoranti, hotel e bed and breakfast, strutture turistiche, ma anche magazzini, depositi ed aree industriali: l’azienda riesce, infatti, a soddisfare i fabbisogni del committente, personalizzando al massimo ogni dettaglio tecnico e stilistico. Dimensioni, caratteristiche del motore, portata e materiali: i montacarichi di Bossi Ascensori possono essere costruiti su misura, concordando con il reparto tecnico le varie peculiarità. Tali impianti si adattano anche alle esigenze di Ospedali, Cliniche e Case di Cura, che necessitano di trasportare lettighe, macchinari ed altri carichi voluminosi e/o pesanti, da un piano all’altro dell’edificio.
Per richiedere una consulenza, e valutare quali sono i prodotti Bossi Ascensori più idonei per il caso specifico, è possibile concordare un appuntamento o una visita in loco, durante la quale personale specializzato procederà con il sopralluogo e l’analisi delle esigenze. Grazie alla sua esperienza, e alla presenza di un team di alto livello, Bossi Ascensori ha saputo soddisfare le necessità di Enti Pubblici, Imprese e committenti privati: ad oggi, l’azienda ha effettuato oltre trecento lavorazioni degne di nota, sia nell’area cittadina di Roma, che nelle località limitrofe.
Bossi Ascensori possiede un vasto campionario di prodotti per tutte le esigenze, comprese quelle di coloro che, a causa della disabilità, incontrano difficoltà nello svolgimento delle normali attività quotidiane e nel superamento delle cosiddette “barriere architettoniche”. Cosa sono le barriere architettoniche? Tutte quelle strutture, come scale, gradini e dislivelli in genere, che gli utenti con riduzioni motorie faticano a percorrere, specialmente senza l’aiuto di un assistente. All’interno delle case e degli appartamenti, le barriere architettoniche sono molteplici, basti pensare alle abitazioni che si sviluppano su più piani, oppure dotate di terrazze, cantine e/o soffitte. In questi casi, l’installazione di un servoscala risulta la soluzione più congeniale per risolvere il problema: tali strutture, infatti, facilitano la salita e la discesa delle scale, anche per gli utenti che adoperano la carrozzina. Si tratta di impianti moderni, sicuri e a norma di legge, che rappresentano un vero e proprio “salvavita” per le persone affette da disabilità fisiche: tornare a vivere tutti gli ambienti della casa, dunque, è possibile, grazie ai prodotti di Bossi Ascensori. Lo staff tecnico è disponibile per effettuare sopralluoghi a domicilio, in modo tale da individuare l’impianto più adatto per le esigenze del cliente. Inoltre, è possibile richiedere lavorazioni personalizzate, con tanto di preventivo gratuito, in modo tale da conoscere anticipatamente l’ammontare della spesa. Bossi Ascensori coniuga competenza, eccellenza tecnologica e risparmio energetico: una vastissima gamma di soluzioni per la casa, dedicate ai clienti che abitano nella zona di Roma e Provincia, ma anche nel Lazio e nelle località vicine.